flag it
british flag Deutsch flag france flag spain flag русский флаг polski flag Nederlands flag Romanian flag Czech flag украинский флаг
  • Rimborsiamo le differenze di prezzo
  • Cancellazione gratuita spesso disponibile
  • Nessun costo nascosto o commissione

Notizia importante! La Via dell'Amore è aperta ai turisti dal 9 agosto 2024! Leggi di più su questa riapertura in questa pagina

La Spezia

Valutazione:

La Spezia
3.8
8780


La Spezia non rientra nella composizione delle Cinque Terre, ma è la città grande più vicina al parco nazionale. La sua popolazione è di circa 100.000 abitanti. Il principale svantaggio: non c'è la spiaggia, tutta la costa è occupata dal porto e base militare.
Conviene prenotare un albergo proprio a La Spezia, poiché alla sera sulla via centrale vengono spesso organizzate diverse manifestazioni, a differenza dei tranquilli villaggi delle Cinque Terre, dove di solito alla sera non c’è nulla.

Mappa dei parcheggi: link a Google Map.

Migliori alberghi (migliore tariffa garantita)

Fotografie di La Spezia.

Cosa si trova a La Spezia (segnato sulla mappa):


Chiesa di Nostra Signora della Salute, La Spezia, Cinque Terre
Chiesa di Nostra Signora della Neve, La Spezia, Cinque Terre

1. Chiese di La Spezia
A La Spezia ci sono molti edifici religiosi; tutte queste chiese sono molto belle anche per i turisti non religiosi.
- Chiesa di Nostra Signora della Salute
Si trova non lontano dalla stazione ferroviaria nel centro storico della città. É una grande chiesa cattolica costruita nel 1900. Foto a sinistra (1).
- Chiesa di Nostra Signora della Neve
Si tratta di un’altra grande e bellissima chiesa cattolica. Fu costruita nel 1901. Foto a sinistra (2).
- La Chiesa dei Santi Giovanni e Agostino
Fu costruita nel 1558. É la chiesa più piccola di tutte le chiese presentate. Foto. Foto all'interno.
- La Chiesa di Santa Maria Assunta
Fu costruita nel 1471. Andò quasi completamente distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e fu completamente ricostruita nel 1954. Foto. Foto all'interno.
- Chiesa Evangelica Battista
La Chiesa fu costruita alla fine del XIX secolo. Foto.


Cattedrale di Cristo Re, La Spezia, Cinque Terre

2. Cattedrale di Cristo Re
La Cattedrale di Cristo Re è il luogo di confessione religiosa più importante a La Spezia. La costruzione iniziò nel 1929, ma ben presto fu accantonata per un lungo periodo. Il termine dei lavori ci fu solo nel 1975.


Castello di San Giorgio, La Spezia, Cinque Terre

3. Castello di San Giorgio
Il castello, costruito alla fine del XIII secolo, è stato restaurato molte volte; l’ultimo intervento e il più consistente avvenne tra il 1985 e il 1988.
Ora all’interno del castello si trova il museo civico archeologico del castello di San Giorgio «Ubaldo Formentini».


Edificio postale (centrale), La Spezia, Cinque Terre

4. Edificio postale (centrale)
L’edificio è stato inaugurato il 12 novembre 1933. In tutti questi anni l’edificio non ha cambiato la sua funzione e all’interno vi è sempre l’ufficio postale principale della città.


Maggiani Edifice, La Spezia, Cinque Terre

5. Palazzo Maggiani
L’edificio fu costruito nel 1900-1902. Tutti i piani del palazzo sono decorati molto bene. Proprio qui è stato installato il primo ascensore idraulico a La Spezia.
Nel 1996 i piani superiori dell’edificio hanno subito un incendio e ci sono voluti diversi anni per il loro completo restauro.


6. Musei a La Spezia
- Museo civico archeologico nel castello di San Giorgio «Ubaldo Formentini»
Il museo è composto di più di dieci sale e contiene molte opere della storia locale, che mostrano il periodo che va dalla società primitiva al medioevo.
- Museo etnografico Giovanni Podenzana e museo Diocesano
Entrambi i musei si trovano in un unico edificio. La mostra propone una sintesi completa della cultura della Lunigiana
- Museo «Amedeo Lia»
Questo museo è anche detto «La casa della cultura». Nella collezione vi sono quadri e miniature sia di origine italiana che straniera, eseguite nel XIII-XVIII secolo. Inoltre, qui vi sono sculture e altre opere interessanti di antiquariato.
Il Museo occupa l’edificio dell’ex monastero francescano del XVII secolo.


Giardino a La Spezia, Cinque Terre

7. I giardini pubblici
Non lontano dal porto, vicino al centro città si trova questo parco, o meglio giardino. É stato costituito poco alla volta dall’inizio del XIX secolo. Vi potrete riposare qui, dopo la passeggiata fino ai punti di interesse della città, ammirare il mare e le rocce che circondano la città.



La prenotazione degli alberghi ai prezzi più vantaggiosi:


I siti da noi prescelti offrono ai turisti le offerte più convenienti per la prenotazione di un hotel nel parco nazionale delle Cinque Terre. Le azioni promozionali vengono costantemente aggiornate. A minor costo non le troverete da nessuna altra parte.



booking com

Cerca hotel

Data check-in

calendar

Data check-out

calendar

Importante: fino ad una settimana prima del vostro arrivo potete annullare la vostra prenotazione senza sanzioni. Perciò prenotate albergo in anticipo risparmiando denaro.

Volete prenotare il vostro albergo usando il sito Hotels.it, seguite questo link per avere offerte vantaggiose!



Fotografie di La Spezia:

La Spezia - Città di notte, la vista dalla collina

Città di notte, la vista dalla collina

La Spezia - La città

La città

La Spezia - La città

La città

Caricare le altre foto

Albergo a Vernazza

Si esaurisce facilmente!

Valutazione: 5 su 5 stelle

3452 recensioni

Prezzo a partire da 44 €
Dettagli

Grand Hotel

Si esaurisce facilmente!

Valutazione: 4.5 su 5 stelle

882 recensioni

Prezzo a partire da 179 €
Dettagli

Albergo a Riomaggiore

Il Più Venduto

Valutazione: 4.5 su 5 stelle

4755 recensioni

Prezzo a partire da 39 €
Dettagli

Hotel Porto Roca

Valutazione: 4.5 su 5 stelle

236 recensioni

Prezzo a partire da 134 €
Dettagli

Albergo a Manarola

Si esaurisce facilmente!

Valutazione: 4.5 su 5 stelle

3722 recensioni

Prezzo a partire da 59 €
Dettagli

Appartamento con vista mare

Si esaurisce facilmente!

Valutazione: 5 su 5 stelle

59 recensioni

Prezzo a partire da 79 €
Dettagli
DMCA.com Protection Status
ad