Vernazza
Vernazza è forse il più bel borgo delle Cinque Terre, a prescindere dal fatto che nel 2011 ha subito le conseguenze dell’alluvione più di tutti gli altri. Le più belle fotografie della città vengono fatte dalla radura sul Sentiero N°2: Vernazza - Monterosso. Un bellissimo scorcio. Pixar Animation Studios è stato ispirato dalla sua bellezza e ha creato un film "Luca" nel 2021.
A Vernazza ci sono due spiagge, descrizione delle quali potete leggere nella parte dedicata a tutte le spiagge (numero 6).
Dove mangiare: in città ci sono molti ristoranti, sulla piazza in riva al mare, bar e altri locali per tutti i gusti.
Migliori alberghi (migliore tariffa garantita)
Sentieri pedonali: più sotto in dettaglio.
Fotografie di Vernazza.
|
Cosa si trova a Vernazza (segnato sulla mappa):
1. Chiesa di Santa Margherita d’Antiochia
La Chiesa è stata costruita nel XI-XII secolo, la data precisa è sconosciuta. Stile architettonico: romanico (nel 1750 è stata modificata in barocco e nel 1970, in seguito a una ristrutturazione totale si è ritornati alla versione originale).
Foto all'interno: Foto 1, Foto 2.
|
2. Chiesa di San Francesco
Costruita nel XVII secolo, la chiesa comprende una torre quadrata del XVI secolo e resti di mura più antiche.
|
|
3. Palazzo con gallerie
Di fronte alla Chiesa di Santa Margherita si innalza un vecchio edificio con belle e strette gallerie. É un luogo di incontro tradizionale per gli abitanti delle Cinque Terre.
|
|
4. La torre di Belforte e il castello di A. Doria
Sono state gettate le basi di questo castello nel XI secolo per la difesa della città e l’osservazione di tutta la costa. Poiché offre un bellissimo panorama della città e della costa, la terrazza del castello e la torre sono aperti al pubblico. Prezzo: €1.50.
La sua torre principale, Belforte, è il simbolo di Vernazza, la si trova facilmente su quasi tutte le fotografie del borgo.
|
5. Santuario della Madonna Nera (Regio)
Questo santuario fu innalzato nell’XI secolo sulle rovine di un edificio di culto più antico (come confermato dalla cripta che si è conservata).
Sulle mura del santuario si conserva la venerata immagine del volto della Madonna Nera. Le querce e i cipressi sempreverdi gettano un’ombra sulla fontana decorata della piazza , dalla quale si apre una vista mozzafiato su Vernazza.
|
6. San Bernardino e il santuario della Nostra Signora delle Grazie (il santuario di Corniglia)
Centro abitato molto piccolo non lontano da Vernazza, dal quale si apre un bellissimo panorama su Vernazza, Corniglia e sulla spiaggia di Guvano. Inoltre, qui si trova il santuario che fa parte di Corniglia.
Per raggiungere questa città, occorre prendere l’autobus fino a Vernazza, oppure percorrere una delle strade pedonali.
|
|
Sentieri pedonali nelle vicinanze di Vernazza:
-

Sentiero Azzurro, 2c
Tempo di percorrenza: 70-100 minuti.
Difficoltà: lieve.
Lunghezza del percorso: 3.2 km.
Descrizione: il sentiero passa per zona boschiva. Da qui si apre un bel panorama sulla Riviera delle Cinque Terre e Corniglia. Con il suo aiuto si può arrivare alla famosa spiaggia di Guvano e da qui parte il sentiero N°7.
Il percorso è composto dai sentieri: N°2c.
-

Sentiero Azzurro, 2d
Tempo di percorrenza: 80-120 minuti.
Difficoltà: lieve.
Lunghezza del percorso: 3.3 km.
Descrizione: di tutti i tratti del sentiero azzurro questo è il più complesso, anche se facilmente superabile anche da bambini. Praticamente all’inizio incontrerete una grande radura, sulla quale si fermano tutti i turisti per farsi fotografare con Vernazza sullo sfondo. Posto molto bello e comodo.
Il percorso è composto dai sentieri: N°2d.
-

Via per Regio e San Bernardino
Difficoltà: lieve.
Descrizione: degli altri interessanti sentieri possiamo proporvi due alternative: il sentiero N°8 che porta al santuario di Regio e oltre al sentiero N°1 verso Levanto; e il sentiero N°7 che collega Vernazza e San Bernardino dove si trova il santuario della Nostra Signora delle Grazie e poi proseguire il proprio viaggio fino al sentiero N°1 verso Portovenere.
Il percorso è composto dai sentieri: N°7 o N°8.
La prenotazione degli alberghi ai prezzi più vantaggiosi:
I siti da noi prescelti offrono ai turisti le offerte più convenienti per la prenotazione di un hotel nel parco nazionale delle Cinque Terre. Le azioni promozionali vengono costantemente aggiornate. A minor costo non le troverete da nessuna altra parte.
Importante: fino ad una settimana prima del vostro arrivo potete annullare la vostra prenotazione senza sanzioni. Perciò prenotate albergo in anticipo risparmiando denaro.
Volete prenotare il vostro albergo usando il sito Hotels.it, seguite questo link per avere offerte vantaggiose!
Fotografie di Vernazza: